Syllabus available on request
Letteratura, cinema e cultura: le voci dell’Italia giovane e della giovane Italia
In questo corso gli studenti avranno la possibilità di sviluppare la loro padronanza dell’italiano e di aumentare le competenze comunicative e grammaticali già ottenute. Con l’aiuto di testi tratti dalla letteratura, dal cinema e dalla cultura, dalla nascita della nazione italiana a metà dell’800 al suo ingresso nella Unione europea alla fine del 900, il corso fornirà agli studenti sia uno scorcio della vita giovanile italiana e sia l’opportunità di espandere le loro capacità comunicative.
Obbiettivi del corso:
- leggere e capire diversi testi sulle realtà culturali e sociali dei giovani attraverso la recente storia italiana
- discutere e rielaborare il contenuto di questi testi in diversi modi: oralmente, in forma scritta, e in formato digitale
- sviluppare diverse strategie per capire un testo scritto o visivo
- ripassare e approfondire gli aspetti grammaticali, della sintassi e del lessico, essenziali per una sicura padronanza della lingua
